fbpx

Manuale di proprietà globale BARNES 2023

Nonostante l'instabilità economica globale e il ritorno dell'inflazione, gli immobili di lusso si sono dimostrati ancora una volta l'investimento rifugio per eccellenza contro l'incertezza. Il BARNES Global Property Handbook, pubblicato una volta all'anno, offre una panoramica dei mercati immobiliari globali e delle destinazioni più ambite. Quest'anno la Top 5 del BARNES City Index è infatti contraddittoria, con Parigi, caposaldo europeo, in cima alla classifica. Dopo la capitale francese ci sono tre città statunitensi: Miami, New York e Austin. Infine, Dubai occupa la quinta posizione con la sua impressionante vitalità economica.

« Spinti da un vero spirito imprenditoriale, gli acquirenti di lusso stanno ora mostrando un'attitudine alla diversificazione, non solo nel tipo di proprietà che li interessano […] ma anche nella loro posizione. Da New York a Parigi e Lisbona, da Miami a Dubai e Saint Tropez, e dalla costa atlantica alle località di sport invernali», commenta Thibault de Saint Vincent, Presidente di BARNES.

In quella materia, le residenze secondarie sono in corso. Per quanto riguarda le destinazioni di fronte all'oceano, le destinazioni più ambite sono: Saint Barts per i suoi paesaggi idilliaci e la deliziosa gastronomia, Gli Hamptons per la loro pace e tranquillità, La Costa Azzurra francese per la sua architettura ed eleganza, Guanacaste per il suo patrimonio naturale e culturale e, infine , Mauritius per il suo clima tropicale e la fauna selvatica senza eguali.

Inoltre, l'immobiliare di lusso è in continua evoluzione e alcune destinazioni emergenti potrebbero diventare gli investimenti e le case di domani. Tokyo occupa il primo posto di questa classifica con la sua alta produttività ei prezzi degli immobili che continuano a salire. La capitale britannica Londra occupa il secondo posto grazie al numero crescente di Ultra High Net-Worth Individuals. Al terzo posto, osserviamo Roma, chiamata anche la “Città Eterna” che continua ad attrarre per la sua Dolce Vita. Monaco, noto per la sua stabilità politica e sicurezza ma anche per la sua gastronomia, si trova proprio dietro Roma. Infine, Madrid sta diventando un rifugio sicuro sia per gli europei che per gli internazionali.

Prospettive immobiliari di New York con Yann Rousseau

Incontra Yann Rousseau, direttore di BARNES New York, che esamina il mercato immobiliare di New York.

In questo autunno tradizionalmente molto attivo dal punto di vista del Immobiliare di New York mercato, e mentre sembrava aver ritrovato la sua stagionalità storica, assistiamo a un netto rallentamento dell'attività.

E questo sta accadendo su entrambi i lati del tavolo, con i venditori che ritirano le loro proprietà in attesa di giorni migliori e gli acquirenti che non hanno più fretta a causa dell'impatto della flessione del mercato e dell'aumento dei tassi di interesse. Allo stesso tempo, anche il dollaro forte, a scapito dell'euro in particolare, sta rallentando anche gli investimenti esteri. Il mercato immobiliare di New York è quindi lento, tipicamente un mercato di acquirenti, anche se questo non si traduce in prezzi più bassi in questa fase. Tuttavia, possiamo aspettarci margini di negoziazione migliori.

Nel vecchio, ma soprattutto nel nuovo. Ancora una volta, mentre i singoli venditori a New York possono permettersi di aspettare fino a quando l'attività riprende (probabilmente la prossima primavera), gli sviluppatori (o "sponsor" nel gergo di New York) non hanno questa libertà, con le scadenze finanziarie e normative che li spingono a svuotare il loro inventario appena possibile. Quindi, è piuttosto su questo tipo di prodotto che ci si dovrebbe concentrare oggi e così sfruttare una breve finestra di opportunità dove si può andare a negoziare alcune "vendite", tutto sommato. Con il giusto approccio al progetto e alla negoziazione, ci si possono aspettare sconti a due cifre.

 Questa opportunità di mercato, principalmente nelle nuove costruzioni, non durerà. Gli acquirenti, in particolare quelli con dollari esistenti (o asset in dollari), farebbero bene a posizionarsi nei prossimi sei mesi. Infatti, salvo nuovi eventi esogeni, è prevista una ripresa entro la primavera del 2023.

BARNES Global Property Handbook 2022

Durante la crisi sanitaria, le acquisizioni continuano! Tutti dovettero adattarsi durante quei due anni e i più ricchi fecero lo stesso. In un contesto di ripresa economica più rapida del previsto, la classifica delle principali città internazionali è tornata a ribaltarsi stato capovolto. Il BARNES Global Property Handbook, pubblicato una volta all'anno, approfondisce i mercati immobiliari globali e l'ultima edizione è fresca di stampa, mostrando risultati promettenti per città come Miami, Austin, Tokyo, Ginevra e Parigi, che costituiscono la Top 5 del BARNES City Index, un mix di scommesse sicure e scommesse sull'attrattiva economica.

«Nel 2022 il BARNES City Index non è mai stato così vario, evidenziando rialzi fulminei come Madrid, Mosca e Praga, ma anche scommesse sicure tradizionali come Londra, New York e Tokyo. Il riflesso dei cambiamenti causati dalla crisi sanitaria e soprattutto la capacità di adattamento delle grandi fortune», commenta Thibault de Saint Vincent, Presidente di BARNES.

In vetta alla classifica compaiono cinque città che hanno convinto gli investitori sia per la loro attrattività che per i loro fondamentali: Miami, già sorpresa dalla Top 2020 dove era 4°, occupa il 1° posto, seguita da Austin che balza dal 24° al 2° posto. Tokyo resta buona terza, seguita da Ginevra che passa dall'8° al 4° posto e Parigi, che sale dal 7° al 5° posto. Gli Stati Uniti stanno quindi facendo la parte del leone per via dei rapidi sviluppi economici, mentre il Giappone e l'Europa, la «Old Wave», stanno riuscendo a reinventarsi.

«La vecchia Europa sta riacquistando il suo status precedente, con cinque città nella Top 10 (Ginevra, Parigi, Londra, Madrid, Stoccolma), a testimonianza di un ritorno ai tradizionali valori di sicurezza che erano, prima della crisi sanitaria, i grandi assidui Indice delle città di BARNES», spiega Thibault de Saint Vincent. Lo stesso vale per New York e Toronto, che stanno tornando anche loro. 

WhatsApp
it_ITItalian
Consenso sui cookie con banner sui cookie reali