Potrebbe parlarci in poche parole dei servizi offerti da BARNES-iXAir?
iXAir è una compagnia di aviazione d'affari e la sua attività si concentra principalmente sulla commercializzazione dei voli. Può soddisfare tutte le richieste charter per voli a corto, medio e lungo raggio. La società offre inoltre servizi quali la fornitura di piani di volo, l'assistenza agli aeromobili NCC (Non Commercial Complex) e la fornitura di procedure aggiornate. La società assiste inoltre gli armatori nell'acquisizione e vendita di aeromobili sul mercato internazionale.

Potresti presentare brevemente il tuo background? Quali ragioni ti hanno portato a scegliere l'aviazione d'affari?
Mi sono laureato in giurisprudenza presso l'Università Assas-Paris II e ho iniziato la mia carriera come avvocato presso la Scuola Militare di Parigi. Appassionato di aeronautica, mi sono rivolto a questo settore prima all'interno di strutture legate all'aviazione di linea commerciale prima di entrare in iXAir nel 2012 come responsabile della compliance normativa. L'aviazione d'affari è eccezionale in quanto ci impone di mettere costantemente in discussione il nostro know-how e la nostra capacità di adattamento all'evoluzione delle esigenze quotidiane.
Chi sono i principali clienti dei vostri servizi?
I nostri servizi sono rivolti principalmente a uomini e donne d'affari che desiderano ottimizzare i propri viaggi di lavoro. iXAir invita i suoi clienti a viaggiare velocemente, in sicurezza e con grande flessibilità. Nell'attuale contesto economico, questi vantaggi hanno un senso e sono diventati quasi inseparabili dalle strategie di sviluppo delle aziende di tutto il mondo.
Quali sono i motivi principali per cui i tuoi clienti vengono da te?
iXAir ha sempre dato priorità a due aspetti principali nello sviluppo delle sue attività: un servizio personalizzato di alta qualità per i nostri passeggeri in cabina e la riservatezza. Il nostro obiettivo principale è senza dubbio la soddisfazione del cliente, a prescindere dagli eventuali costi sostenuti dall'azienda nell'erogazione del servizio. L'ambiente dei media è molto importante per i nostri clienti. Ci ha indubbiamente permesso di diventare un operatore unico nel panorama dell'aviazione d'affari non solo in Europa ma anche nel mondo.
La crisi sanitaria ha ampiamente scosso l'industria del trasporto aereo, per quanto riguarda l'aviazione d'affari e in che misura sono cambiate le esigenze dei clienti di BARNES-iXAir da allora?
Il Covid ha consentito all'aviazione d'affari di sostituire le rotte commerciali interrotte o addirittura abbandonate totalmente da alcune compagnie. Ciò ha fornito a iXAir l'opportunità di sviluppare una nuova clientela di dirigenti che avevano un'esigenza vitale di viaggiare per soddisfare le esigenze economiche delle loro aziende. Il periodo post-Covid ha permesso al settore dell'aviazione d'affari di aprirsi davvero a una nuova clientela.
Quale pensi sia il valore aggiunto di questa partnership tra BARNES e iXAir?
BARNES e iXAir condividono gli stessi valori di eccellenza, rigore, riservatezza e soddisfazione del cliente. Questa partnership ha evidenziato i punti di forza di entrambe le entità nei rispettivi settori, con una perfetta complementarità. La sinergia tra BARNES e iXAir è una risorsa per i nostri clienti in quanto consente loro di beneficiare di una gamma molto ampia di servizi personalizzati nel settore del lusso.
Per quanto riguarda la tua flotta, quanti aeromobili possiedi e quali sono le loro capacità?
iXAir è una delle poche compagnie di aviazione d'affari a gestire una flotta eterogenea che va dagli aerei leggeri ai modelli di fascia alta. Gestiamo sei aeromobili: due Cessna Citation Mustang, un Cessna Citation CJ2+, un Cessna Citation CJ3, un Dassault Falcon 2000LXS e un Bombardier Global XRS. Con una capacità che va dai quattro ai quindici passeggeri, a seconda del modello, la nostra flotta soddisfa le esigenze dei voli nazionali, europei e soprattutto internazionali.
Su quali destinazioni c'è un forte sviluppo dell'aviazione privata e quali sono le destinazioni più richieste dai vostri clienti?
È vero che il mercato americano ha una filosofia dell'aviazione d'affari molto più radicata e sviluppata rispetto al Vecchio Continente, che ci consente di offrire un nuovo tipo di servizio personalizzato con Global Express, mettendo in luce il know-how del lusso francese.

Operi in un mercato ciclico, quali sono le principali sfide che stai affrontando?
La sfida principale per iXAir e per l'aviazione d'affari in generale è attualmente l'aumento dei costi del carburante, che è legato a eventi imprevedibili. Lavoriamo su questo problema da molti anni attraverso programmi di compensazione delle emissioni di carbonio. SAF - Sustainable Aviation Fuel - è attualmente l'unica vera alternativa nello sviluppo di un'aviazione più verde per gli anni a venire.
Come vede l'evoluzione dell'aviazione privata nei prossimi anni?
L'aviazione d'affari è da tempo uno dei principali “incubatori” di nuove tecnologie nel settore aeronautico. Ciò è particolarmente vero per la tecnologia di bordo, soprattutto nella cabina di pilotaggio, ma anche per i motori degli aerei. L'evoluzione dell'aviazione d'affari nei prossimi anni comporterà comunque l'ammodernamento della flotta.